©Fondazionesmartcity
©Fondazionesmartcity
  • Fondazione Smart City
  • Su di Noi
    • La Fondazione
    • Il CDA
    • Il Comitato Scientifico
    • I Tavoli di Lavoro
    • Lo Statuto
    • Ambientando
  • Sostienici
    • Volontario
    • Socio Sostenitore
  • Contattaci
  • Collabora con Noi
  • Altro
    • Fondazione Smart City
    • Su di Noi
      • La Fondazione
      • Il CDA
      • Il Comitato Scientifico
      • I Tavoli di Lavoro
      • Lo Statuto
      • Ambientando
    • Sostienici
      • Volontario
      • Socio Sostenitore
    • Contattaci
    • Collabora con Noi
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Fondazione Smart City
  • Su di Noi
    • La Fondazione
    • Il CDA
    • Il Comitato Scientifico
    • I Tavoli di Lavoro
    • Lo Statuto
    • Ambientando
  • Sostienici
    • Volontario
    • Socio Sostenitore
  • Contattaci
  • Collabora con Noi

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

La Fondazione Smart City

Profilo Istituzionale 


Nata nel 2014 e formalmente registrata presso il registro prefettizio italiano nel 2015, la Fondazione Smart City è un'organizzazione no-profit partecipativa che si dedica al progresso e alla sostenibilità delle aree urbane, avvalendosi delle tecnologie intelligenti per arricchire la vita comunitaria. L'ente si impegna a calibrare le sue azioni sugli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'UE, puntando al miglioramento del benessere dei residenti e alla tutela dell'ecosistema.


Le Nostre Attività 


Giocando un ruolo fondamentale nell'analizzare e processare dati di natura demografica, storica, sociale ed economica, la Fondazione utilizza "Tavoli di Lavoro" per portare avanti iniziative pionieristiche. Questi team interdisciplinari si dedicano allo sviluppo di soluzioni eco-compatibili alineate agli obiettivi dell'Agenda 2030, perseguendo una visione di futuro più verde e inclusivo per gli ambienti urbani.


L'Agenda 2030 


L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite enfatizza il concetto di sviluppo eco-sostenibile, un principio chiave per le fondazioni no-profit italiane. In questo ambito, entità come la Fondazione Smart City rivestono un ruolo vitale, lanciando progetti e iniziative che affrontano questioni essenziali quali la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il loro coinvolgimento attivo è cruciale per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, sottolineando il ruolo significativo delle fondazioni nel panorama sociale ed ecologico italiano.

  • Fondazione Smart City
  • La Fondazione
  • Il CDA
  • Il Comitato Scientifico
  • I Tavoli di Lavoro
  • Politica Ambientale
  • Lo Statuto
  • Ambientando
  • Volontario
  • Socio Sostenitore
  • Contattaci
  • Collabora con Noi
  • Politica sulla privacy

© Fondazione Smart City

Via Ugo Tombesi 8, 60131 Ancona, Marche, Italia C.F. 93144000424 P.Iva 02708170424  Capitale Sociale Interamente Versato di 213.000,00 €

Copyright © 2014 - 2024 Fondazione Smart City - Tutti i diritti riservati.  

Gestito da

Politica sui cookie

Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Politica sulla privacy

Accetta e chiudi