©Fondazionesmartcity
©Fondazionesmartcity
  • Fondazione Smart City
  • Su di Noi
    • La Fondazione
    • Il CDA
    • Il Comitato Scientifico
    • I Tavoli di Lavoro
    • Lo Statuto
    • Ambientando
  • Sostienici
    • Volontario
    • Socio Sostenitore
  • Contattaci
  • Collabora con Noi
  • Altro
    • Fondazione Smart City
    • Su di Noi
      • La Fondazione
      • Il CDA
      • Il Comitato Scientifico
      • I Tavoli di Lavoro
      • Lo Statuto
      • Ambientando
    • Sostienici
      • Volontario
      • Socio Sostenitore
    • Contattaci
    • Collabora con Noi
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Fondazione Smart City
  • Su di Noi
    • La Fondazione
    • Il CDA
    • Il Comitato Scientifico
    • I Tavoli di Lavoro
    • Lo Statuto
    • Ambientando
  • Sostienici
    • Volontario
    • Socio Sostenitore
  • Contattaci
  • Collabora con Noi

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Progetti Smart City, Ambiente e Sociale

Progetti Smart City, Ambiente e SocialeProgetti Smart City, Ambiente e SocialeProgetti Smart City, Ambiente e Sociale

Ricerca, Sviluppo e Divulgazione di Innovazioni Sostenibili per il Cittadino e la Comunità!

Progetti Smart City, Ambiente e Sociale

Progetti Smart City, Ambiente e SocialeProgetti Smart City, Ambiente e SocialeProgetti Smart City, Ambiente e Sociale

Ricerca, Sviluppo e Divulgazione di Innovazioni Sostenibili per il Cittadino e la Comunità!

"SMART CITY"

Significa maggiore uso delle infrastrutture digitali, meno emissioni, reti di trasporto efficienti, risparmio energetico ma anche migliore accesso dei cittadini alla pubblica amministrazione e spazi pubblici più sicuri e fruibili.

Visita il sito della commissione Europea

Chi Siamo

Fondazione Smart City

La Fondazione si propone di ideare, promuovere e diffondere progetti e ricerche intese a migliorare la qualità dei servizi della comunità in cui viviamo mediante l'utilizzo di tecnologie smart. È inoltre volontà della Fondazione individuare azioni, progetti, iniziative volte a contribuire al miglioramento della qualità della vita del cittadino, allo sviluppo economico e alla salvaguardia ambientale in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Unione Europea.

Fondazione Smart City è una fondazione di partecipazione no-profit fondata nel 2014 e regolarmente iscritta al registro della prefettura Italiana dal 2015.

Iscrizione registro Prefettura di Ancona n°378  

Perché Smart

La Fondazione Smart City è una struttura “smart” già nella sua forma giuridica: la Fondazione di partecipazione rappresenta infatti un ente no-profit che consente a chiunque, privato cittadino, società commerciali o ente pubblico di aderire senza avere alcuna responsabilità giuridica in merito alle attività della Fondazione stessa. 

Gli organi di amministrazione, di controllo nonché il comitato scientifico ne determinano l’organizzazione e l’etica. La partecipazione è quindi finalizzata a fornire contributi per lo sviluppo delle tematiche individuate dal comitato scientifico attraverso l’organizzazione di “tavoli di lavoro”.

In questo modo gli aderenti alla Fondazione potranno concentrarsi esclusivamente sul proprio apporto scientifico. Inoltre, grazie alla sua natura giuridica, le Amministrazioni Pubbliche e gli Enti Locali potranno aderire senza la necessità di indire gare di appalto, ma semplicemente compilando  la procedura di associazione.

Iscriviti

Attivitá

Come opera la Fondazione

L’azione della Fondazione Smart City parte da un’attenta e granulare raccolta dei dati demografici, storici, sociali ed economici. I dati vengono contestualizzati con il territorio tramite una georeferenziazione su mappe stradali ed elaborati secondo modelli sociali e Euristiche di riferimento. Il risultato sono informazioni fruibili per statistiche e simulazioni. Trasformare il dato in informazione, l’informazione in conoscenza , attraverso l’applicazione di modelli sociali, permette di trasformare la conoscenza in valore, individuando soluzioni sostenibili e utili alla comunità residente.

Attivitá della Fondazione

Tutte le attività della Fondazione Smart City fanno parte del piano operativo dei Tavoli di lavoro accettati dal Comitato Scientifico. 

Visita la pagina dei Tavoli di lavoro per saperne di più.

Tavoli di Lavoro

Parlano di Noi

© Smart City Pillars

Sostenibilitá Economica

Sostenibilitá Economica

Sostenibilitá Economica

I progetti della fondazione sono di imprenditoria pubblica e privata e contengono misure idonee per la realizzazione del nuovo modello economico che è la green economy. I ritorni economici per i servizi offerti sono evidenti e quantificabili. I risultati che ne conseguono, rappresentano un’opportunità in più a sostegno della collettività residente.

Sostenibilitá Sociale

Sostenibilitá Economica

Sostenibilitá Economica

Aristotele nella sua politica sosteneva che “l’educazione deve essere un oggetto pubblico, non privato”. Educare le persone coinvolgendole nello sviluppo di progetti sostenibili è un principio da rispettare nell’educazione pubblica di una comunità utilizzando anche icone guida per i comportamenti.

Sostenibilitá Ambientale

Sostenibilitá Tecnologica

Sostenibilitá Tecnologica

 

La pianificazione urbanistica deve contenere importanti criteri di sostenibilità. I progetti di sviluppo urbano nella loro realizzazione devono rispettare i criteri della certificazione ambientale.


Sostenibilitá Tecnologica

Sostenibilitá Tecnologica

Sostenibilitá Tecnologica

L’innovazione tecnologica, interpretata in un’ottica evolutiva di sostenibilità, è il motore per rendere attuabili le soluzioni progettuali. L’utilizzo di piattaforme software intelligenti in internet, la tecnologia, la connettività, la telematica, l’elettronica e il loro continuo sviluppo, rappresentano la garanzia di qualità del nostro progetto.

Connettiti con noi

© Bilancio di mandato Sostenibile

© Bilancio di Mandato Sostenibile

 Copyright © 2014 - 2024 Fondazione Smart City

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Fondazione Smart City (pdf)Download

Contattaci

Fondazione Smart City

Fondazione Smart City è una fondazione di partecipazione no-profit fondata nel 2014 e regolarmente iscritta al registro della prefettura Italiana dal 2015.  


Iscrizione registro Prefettura di Ancona n°378 


C.F. 93144000424 P.Iva 02708170424  

Capitale Sociale Interamente Versato di 213.000,00 €

Sede Direzionale di Ancona, Marche

via Ugo Tombesi 8, 60131 Ancona Ancona, Italy

Scrivici.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla

Soci Sostenitori in Rilievo

  • Fondazione Smart City
  • La Fondazione
  • Il CDA
  • Il Comitato Scientifico
  • I Tavoli di Lavoro
  • Politica Ambientale
  • Lo Statuto
  • Ambientando
  • Volontario
  • Socio Sostenitore
  • Contattaci
  • Collabora con Noi
  • Politica sulla privacy

© Fondazione Smart City

Via Ugo Tombesi 8, 60131 Ancona, Marche, Italia C.F. 93144000424 P.Iva 02708170424  Capitale Sociale Interamente Versato di 213.000,00 €

Copyright © 2014 - 2024 Fondazione Smart City - Tutti i diritti riservati.  

Gestito da

Politica sui cookie

Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Politica sulla privacy

Accetta e chiudi